Bambini in LiguriaLiguriaRiviera LigureVacanze con i BambiniVacanze in Liguria

Gita fuori porta in Liguria con i bambini: le mete imperdibili

La Liguria è una regione ricca di storia, natura e divertimento, ideale per una gita fuori porta con i bambini. Per questo motivo, abbiamo pensato a mete imperdibili per un’avventura indimenticabile in famiglia. Esploreremo borghi medievali e marinari, antiche strade romane, parchi avventura e molto altro ancora. Preparatevi a vivere un’esperienza unica ed emozionante, alla scoperta delle meraviglie nascoste della Liguria.

Albenga: alla scoperta dell’antica Roma

Un’esperienza emozionante per i bambini ad Albenga è quella di vivere per un giorno come un antico romano. All’interno del centro storico, sono organizzati talvolta dei percorsi ludici in cui i più piccoli vanno alla ricerca di sculture, frammenti di epigrafi e antiche anfore disseminati per le strade. L’obiettivo è far comprendere attraverso il gioco come vivevano gli antichi romani.

Per completare la gita ad Albenga, si può visitare il Museo Navale Romano, in cui sono esposti i reperti di navi affondate, gli antichi dadi da gioco dell’equipaggio, le nocciole del I secolo a.C. e un fedele modellino della nave. Sulla torre civica comunale, invece, tutto l’anno sono allestite delle mostre.

Finalborgo: tra arte, storia e avventura

Finalborgo, in provincia di Savona, è uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Qui, sono organizzati dei percorsi didattici in cui è possibile ammirare dipinti, sculture, intarsi che raffigurano leoni, conigli, lumache, farfalle e porcospini. Ad ogni animale sono collegati simboli e leggende antiche che affascineranno grandi e piccini. Se i vostri figli amano l’avventura, una tappa obbligata è il Castel Gavone, distrutto nel 1713. I suoi resti conservano tutto il fascino di un tempo lontano.

A conclusione della gita fuori porta a Finalborgo, si può visitare il Museo Archeologico. È possibile anche partecipare a laboratori didattici di archeologia sperimentale, di pittura sulle parete, di ceramica e di tessitura.

Noli: un viaggio nella quinta Repubblica Marinara

A Noli, i bambini potranno lasciare volare la fantasia tra torri, castelli, case-forti e cinta muraria. Queste costruzioni erano utilizzate per difendere la popolazione da nemici e pirati. Nel centro storico medievale di Noli si può ammirare il Palazzo Viale Salvarezza, Casa Pagliano, la Torre del Canto e quella del Comune, il castello di Monte Ursino del XII secolo e la cattedrale di San Paragorio. Le reliquie di Sant’Eugenio, patrono della città, sono conservate nella duecentesca cattedrale di San Pietro, insieme al tesoro.

Camogli: un borgo di pescatori e tradizioni marinare

Camogli è un affascinante borgo di pescatori, con un centro storico caratterizzato da case colorate e strette viuzze. Qui, i bambini potranno scoprire la vita e le tradizioni marinare attraverso visite guidate e laboratori didattici.

Non perdetevi una visita al Museo Marinaro, che racconta la storia della marineria camogliese e del Golfo Paradiso. Inoltre, è possibile partecipare a laboratori didattici per imparare a costruire modellini di barche e reti da pesca.

Le Cinque Terre: paesaggi mozzafiato e natura incontaminata

Le Cinque Terre sono un vero paradiso per gli amanti della natura e del trekking. Questo tratto di costa, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e borghi pittoreschi, è ideale per una gita fuori porta in famiglia. Tra i vari sentieri delle Cinque Terre, alcuni sono particolarmente adatti ai bambini. Inoltre, nei vari borghi sono organizzate attività didattiche e ludiche per i più piccoli, come laboratori di pittura, scultura e ceramica.

Genova: un viaggio tra storia, scienza e natura

Infine, non potevamo non includere Genova tra le mete imperdibili per una gita fuori porta in Liguria con i bambini. La città offre una vasta gamma di attrazioni e attività per tutta la famiglia. L’Acquario di Genova è uno dei più grandi e affascinanti d’Europa, con oltre 12.000 specie marine da ammirare. Il Galata Museo del Mare, invece, offre un’esperienza interattiva e coinvolgente alla scoperta della storia marittima e delle esplorazioni oceaniche. Al Museo di Storia Naturale di Genova, i bambini potranno ammirare reperti fossili, minerali e animali.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio