Bambini in LiguriaCosta RomagnolaRiviera LigureVacanze con i Bambini

Vacanze in Riviera con i bambini: meglio la ligure o la romagnola?

Si parla spesso di vacanza in Riviera con i bambini… ma è meglio prenotare in Riviera Romagnola o Riviera Ligure? Chiaramente molto dipende dal budget, dai giorni a disposizione e da cosa si cerca. Se la Liguria è nota per essere molto vicina a Lombardia e Piemonte, per offrire tante giostre e parchi gioco ma anche un buon servizio animazione, la Romagna è conosciuta per essere la patria delle vacanze in famiglia con tantissimi servizi a misura di bambini. Come scegliere quindi?

Riviera Romagnola VS Riviera Ligure

Entrambe le Riviere offrono una varietà di opportunità per una vacanza con i bambini. La Romagnola si distingue per le sue spiagge sabbiose, gli stabilimenti balneari attrezzati e una vasta gamma di parchi divertimento, mentre la Ligure offre paesaggi mozzafiato, attività all’aria aperta e una maggiore immersione nella natura.

La scelta tra le due dipende dalle preferenze individuali e dal tipo di esperienza desiderata: se i vostri bambini amano i parchi divertimento e le spiagge sabbiose, la Riviera Romagnola potrebbe essere la scelta ideale. Se invece desiderate un’esperienza più naturalistica, con bellezze paesaggistiche e attività all’aperto, la Riviera Ligure potrebbe essere più adatta. In ogni caso, entrambe offrono un ambiente accogliente e servizi dedicati alle famiglie, garantendo una vacanza piacevole e divertente per grandi e piccini.

La Riviera Romagnola

La Riviera Romagnola è da sempre una delle mete più amate per le vacanze al mare in Italia; caratterizzata da spiagge sabbiose e una vasta gamma di strutture turistiche, questa regione offre molte attrazioni e servizi dedicati alle famiglie con bambini.

Spiagge e servizi

  • Le spiagge della Riviera Romagnola sono ampie e ben attrezzate, con spazi dedicati ai giochi per i bambini, come scivoli, altalene e castelli di sabbia.
  • Numerosi stabilimenti balneari offrono servizi come animazione per bambini, mini club e piscine per i più piccoli.
  • Le spiagge sono solitamente sorvegliate da bagnini, offrendo un’atmosfera sicura e tranquilla per le famiglie.

Attrazioni per bambini

  • La Riviera Romagnola ospita molti parchi divertimento come Mirabilandia, un parco a tema che offre attrazioni adatte a tutte le età.
  • Oltre ai parchi divertimento, sono presenti anche parchi acquatici come Aquafan e Oltremare, dove i bambini possono divertirsi con scivoli e giochi d’acqua.
  • Altre attrazioni includono zoo, acquari e musei interattivi, che offrono occasioni di apprendimento e divertimento per tutta la famiglia.

Le migliori località per vacanze con i bambini in Riviera Romagnola

  • Rimini. La città di Rimini è una delle principali destinazioni turistiche della Riviera Romagnola ed è famosa per le sue ampie spiagge sabbiose e la vasta gamma di attività per bambini. Oltre alle lunghe giornate di sole in spiaggia, i bambini possono divertirsi nel Parco Tematico Italia in Miniatura, che offre una rappresentazione in scala dei principali monumenti italiani ma in città c’è anche un parco acquatico chiamato Aquafan, con scivoli e attrazioni acquatiche adatte a tutte le età.
  • Cesenatico. Questa affascinante località costiera è perfetta per le famiglie in cerca di una destinazione tranquilla. I bambini possono anche visitare il Museo della Marineria, che offre una panoramica sulla tradizione marinara della zona.
  • Riccione. Riccione è una popolare destinazione per le famiglie grazie alle sue numerose attrazioni e alle spiagge ben attrezzate. Oltre a godersi il mare, i bambini possono visitare il Delfinario, che ospita una varietà di specie marine conosciuto come Parco Oltremare, parco tematico che combina divertimento, educazione e conservazione della natura. Vuoi rendere la tua vacanza ancora più esclusiva? Scegli uno dei family hotel a Riccione in promozione che puoi trovare a questo link.

La Riviera Ligure

La Riviera Ligure è celebre per la sua bellezza naturale, con incantevoli paesaggi marini e pittoreschi borghi costieri. Sebbene possa essere meno conosciuta come meta per le famiglie, offre comunque molte opportunità per una vacanza indimenticabile con i più piccoli, basti pensare alle tantissime destinazioni liguri perfette per un viaggio in famiglia.

Spiagge e servizi

  • Le spiagge della Riviera Ligure sono principalmente di ciottoli o ghiaia, ma offrono comunque spazi dedicati ai giochi per i bambini.
  • Alcune località balneari offrono servizi come animazione per bambini e attività sportive sulla spiaggia.
  • Inoltre, la presenza di scogli e rocce crea un ambiente ideale per l’esplorazione e la scoperta dei piccoli.

Attrazioni per bambini

  • La Riviera Ligure è ricca di bellezze naturali, come il Parco Nazionale delle Cinque Terre, dove è possibile fare escursioni e ammirare panorami mozzafiato.
  • Le gite in barca lungo la costa offrono un’opportunità di avventura per i bambini, permettendo loro di scoprire grotte marine e insenature nascoste.
  • Altre attrazioni includono musei marittimi e giardini botanici, che offrono un mix di cultura e natura per tutta la famiglia.

Le migliori località per vacanze con i bambini in Riviera Ligure

  • Noli. Questo incantevole borgo medievale sulla costa occidentale della Liguria è una scelta eccellente per le famiglie in cerca di una destinazione tranquilla; le sue spiagge sabbiose e il mare cristallino sono perfetti per i bambini. Il centro storico è caratterizzato da piccole piazzette uniche ed è possibile visitare i resti del castello.
  • Finale Ligure. Con le sue lunghe spiagge di sabbia fine e la varietà di attività all’aperto, è una destinazione ideale per le famiglie. I bambini possono divertirsi sulla spiaggia costruendo castelli di sabbia o partecipando a giochi acquatici. La città offre anche numerose opportunità per il ciclismo, l’arrampicata e l’escursionismo nelle vicine colline ma anche il delizioso paesello medievale Finalborgo frazione della località marina.
  • Alassio. La località famosa per la sua spiaggia di sabbia dorata e per il celebre “muretto”, ideale per i bambini che amano fare castelli di sabbia e giocare in riva al mare. La città non dista molto dal parco acquatico “Le Caravelle”, con scivoli, piscine e attrazioni adatte a tutte le età.
  • Santa Margherita Ligure. Questa pittoresca cittadina costiera è situata in una posizione ideale per esplorare la Riviera Ligure con i bambini. Chi non ha problemi di budget può scegliere questa destinazione, sapendo di poter andare ad esplorare il Parco Naturale Regionale di Portofino.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio